Tra le decine e decine di attrezzini ed utensili da cucina che possiedo, mi mancavano gli stampini per le crostatine. Il pensiero dell’acquisto batteva forte in testa, mi sembrava impossibile non averli ancora (son problemi eh!). Finché, eccoli! Della misura giusta, non troppo piccoli (che fanno tanto pasticcino), né troppo grandi (che poi il dolce tocca dividerlo con il prossimo!).
Effettuato l’acquisto…preparata la ricetta, neanche dirlo! E via di crostatine!!
La pasta frolla che ho usato è preparata con parti uguali di farina 00 e di farina di farro (ho usato quella di Almaverde Bio), così risulta più digeribile. Mentre per la farcia ho utilizzato una marmellata buonissima, dalla consistenza cremosa e non troppo dolce: la marmellata di prugnole selvatiche della Rigoni di Asiago.
Le crostatine sono piuttosto veloci da realizzare e si possono decorare usando uno stampino da biscotto (come ho fatto io!), così saranno belle allegre! Buona colazione (ma anche merenda…o spuntino!).
Domanda: “Come mai nella foto le crostatine sono solo 5… se il dosaggio è per 6?!?”
Risposta: “Era necessario fare un assaggio immediato!”