Raffaele è un uomo del sud, solare ed ospitale come la sua terra. Raffaele è anche uno chef, uno di quegli chef che amano la loro arte ed amano raccontarla, spiegarla, tramandarla.
Fatto sta che, Raffaele mi ha insegnato un metodo di cottura del tonno (fresco ed in trancio, eh!) che mi ha conquistata. Non è la cottura alla griglia o alla piastra che usavo di solito, rifinendo poi il piatto con una spruzzata veloce di limone e una manciata di erbe profumate; è un metodo un tantino più articolato, ma decisamente più chic ed altrettanto rapido!
In buona sostanza, il tonno viene bollito! …bollito?!? Cioè: pesce lesso?!? Roba da 2° medica… No, niente di tutto ciò. Il risultato è un piatto saporitissimo, laddove il gusto del tonno viene esaltato senza essere per nulla stucchevole. Insomma provare per credere!
Giochino: nella foto qui sopra c’è un “intruso”…chi lo trova?!?
8 risposte
Indovino io!!!!!!
C’è Gigi che punta il tonno!!
proverò, persino io non posso sbagliare 🙂
Esatto!!!! Hai trovato l’intruso! 🙂
Prova! Attenta al tempo di cottura…ed è fatta!
Sei una donna da sposare! questa è proprio un’idea salva cena. Basta trovare il tonno fresco….ogni tanto trovi di quei tranci che hanno un colore rosso non troppo affidabile
In effetti reperire la materia prima di qualità non è facile… Però ci sono ottime pescherie alle quali affidarsi!
Grazie del complimento!!!
Ottimo!!!
Cara Annalisa, complimenti davvero, il tuo blog è fantastico e proverò al più presto le ricette 🙂
Grazie Mariagrazia!! Provale… aspetto i tuoi commenti!! 🙂
Complimenti. Ottimo e freschissimo. Il sapore delizioso.