Il Kringel estone è un dolce molto amato nel nord Europa. Si tratta di una brioche profumata, tradizionalmente farcita con burro, cannella e cardamomo che viene preparata per i compleanni e per le festività importanti. Quindi perchè non prepararla a Natale?
L’impasto non è quello tradizionale del pan brioche perchè è senza uova, rimane comunque soffice ma è più digeribile.
Ho fatto una variante della classica ricetta del Kringel e ho modificato la farcitura mettendoci all’interno una golosa farcia a base di nocciole tritate. Ne è risultato un dolce soffice, con la crosta croccante e con la farcitura al sapore di nocciole che l’ha reso irresistibile.
Nello specifico ho usato una farcitura pronta, acquistata in Austria (qui trovate qual è), per farla in casa basterà tritare riducendole a farina delle nocciole, quindi aggiungere burro, zucchero, cannella, pangrattato e un pizzico di cacao.
La ricetta è molto semplice, ma come tutti i lievitati ha bisogno dei suoi tempi di lievitazione. Mentre il dolce lievita però si possono fare tante altre cose… chessò guardare un film oppure leggere un libro!
Kringel estone
Ingredienti per un Kringel del diametro di circa 20 cm
- Prep Time : 30' + lievitazioni minutes
- Cook Time : 30' minutes
Ingredients
- farina 0 - 200 g
- zucchero semolato - 25 g
- lievito di birra fresco - 10 g
- latte intero - 125 ml + un cucchiaio per lucidare
- burro - 40 g
- cannella - 1/2 cucchiaino
- sale - un pizzico
- PER LA FARCITURA
- preparato per farcitura - 125 g
- oppure
- nocciole o farina di nocciole - 100 g
- burro fuso - 40 g
- zucchero semolato - 20 g
- pangrattato - 10 g
- cannella - 1/2 cucchiaino
- cacao - 1/2 cucchiaino
Instructions
- In un pentolino intiepidire il latte, sbriciolarci il lievito di birra, farlo sciogliere e lasciar lievitare per circa 15-20 minuti.
- Nella ciotola della planetaria inserire tutti gli ingredienti, compreso il latte col lievito e far mescolare a velocità media per almeno 10'.
- Coprire la ciotola con una pellicola e far lievitare in luogo caldo (io nel forno spento) per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo, stendere l'impasto con il matterello sul piano di lavoro infarinato, si ottiene un rettangolo di circa 40x30 cm.
- Cospargere su tutta la superficie la farcitura alla nocciole. Arrotolare dal lato più lungo.
- Con un coltello appuntito, tagliare il rotolo in due parti in lunghezza. Prendere le due parti ed intrecciarle, lasciando il taglio -quindi la farcitura- a vista. Arrotolare leggermente le estremità.
- Rivestire una teglia da ciambella con la carta forno ed adagiare delicatamente il Kringel. Far lievitare al caldo per ancora 40'.
- Lucidare il dolce con un po' di latte. Accendere il forno a 180° e far cuocere per 30'.
- Quando è raffreddato cospargere con lo zucchero a velo e aggiungere un bel fiocco decorativo.
Lascia un commento